Informativa sul trattamento dei dati personali
1. Titolare del Trattamento dei Dati
Il titolare del trattamento dei dati è lo Studio di Ingegneria di Giuseppe Alemanno, iscritto all'Albo degli Ingegneri della Provincia di Roma dal 04/07/2007 al n.A28457 nella sezione A - settore/i: Civile e ambientale - Industriale - Dell'informazione. PEC: g.alemanno@pec.ording.roma.it
2. Tipologia di dati raccolti
Raccogliamo i seguenti dati personali:
- Dati identificativi (nome, cognome, codice fiscale, partita IVA, indirizzo, ecc.)
- Dati di contatto (telefono, email, ecc.)
- Dati catastali e immobiliari
- Dati relativi alle pratiche edilizie
- Dati relativi all'attestazione di prestazione energetica (APE)
- Dati relativi ai servizi di consulenza
- Altri dati necessari per l'erogazione dei servizi richiesti
3. Informativa sui Cookie
Cookie di terze parti:
- Utilizziamo PayPal per elaborare i pagamenti in modo sicuro. PayPal utilizza cookie di terze parti per autenticare gli utenti, prevenire frodi e garantire la sicurezza delle transazioni. Questi cookie sono essenziali per il corretto funzionamento del servizio di pagamento.
Finalità dei cookie:
- I cookie di PayPal ci consentono di elaborare i tuoi pagamenti in modo sicuro e affidabile.
- Questi cookie aiutano a prevenire frodi e a proteggere le tue informazioni finanziarie.
- I cookie di PayPal migliorano l'esperienza di pagamento, semplificando il processo di checkout.
Gestione dei cookie:
- Puoi gestire le tue preferenze sui cookie tramite le impostazioni del tuo browser.
- Tieni presente che la disabilitazione dei cookie di PayPal potrebbe influire sulla tua capacità di effettuare pagamenti sul nostro sito web.
- Per maggiori informazioni su come paypal utilizza i cookie, puoi fare riferimento alla loro politica sulla privacy.
4. Finalità del trattamento
I dati personali sono trattati per le seguenti finalità:
- Erogazione dei servizi di consulenza, catastali, edilizi e APE
- Gestione delle pratiche amministrative e legali
- Comunicazioni con i clienti
- Adempimenti fiscali e contabili
- Obblighi di legge
5. Base giuridica del trattamento
Il trattamento dei dati personali si basa su:
- Esecuzione di un contratto o misure precontrattuali
- Obblighi di legge
- Consenso dell'interessato (ove necessario)
- Legittimo interesse del titolare del trattamento
6. Modalità del trattamento
I dati personali sono trattati sia in formato cartaceo che elettronico, con misure di sicurezza adeguate a proteggerli da accessi non autorizzati, perdita o distruzione.
7. Comunicazione dei dati
I dati personali possono essere comunicati a:
- Pubbliche amministrazioni (Agenzia delle Entrate, Comuni, ecc.)
- Ordini professionali
- Consulenti esterni (commercialisti, avvocati, ecc.)
- Fornitori di servizi (software, hosting, ecc.)
8. Conservazione dei dati
I dati personali saranno conservati per il tempo necessario all'erogazione dei servizi richiesti e per adempiere agli obblighi di legge. In particolare:
- Dati contabili e fiscali: Saranno conservati per il periodo previsto dalle normative fiscali e contabili vigenti (ad esempio, 10 anni per le fatture).
- Dati relativi a pratiche edilizie e catastali: Potranno essere conservati per un periodo più lungo, fino a 10 anni, a causa di possibili contestazioni sulla proprietà, sulla regolarità degli immobili o sulla conformità degli edifici.
- Dati relativi all'attestazione di prestazione energetica (APE): Potranno essere conservati fino a 10 anni, a causa di possibili contestazioni sulla validità dell'attestazione.
- Altri dati: Saranno conservati per il tempo necessario all'erogazione dei servizi e, successivamente, per un periodo di tempo ragionevole, in considerazione dei termini di prescrizione previsti dalle leggi civili, per consentire allo Studio di difendersi in caso di eventuali controversie future.
In ogni caso, lo Studio si impegna a conservare i dati personali in modo sicuro e a cancellarli quando non saranno più necessari per le finalità indicate.
9. Diritti dell'interessato
L'interessato ha i seguenti diritti:
- Accesso ai dati personali
- Rettifica dei dati inesatti
- Cancellazione dei dati (diritto all'oblio)
- Limitazione del trattamento
- Opposizione al trattamento
- Portabilità dei dati
- Revoca del consenso (ove applicabile)
- Reclamo all'Autorità Garante per la protezione dei dati personali
10. Modifiche alla Privacy Policy
La presente Privacy Policy può essere aggiornata nel tempo. Si invita l'interessato a consultarla periodicamente.
11. Contatti
Per esercitare i propri diritti o per qualsiasi domanda sulla presente Privacy Policy, l'interessato può contattare il titolare del trattamento ai recapiti indicati.